Tel. 0112732370
La Piola d'le 2 Surele è una tipica trattoria di Torino e offre alla sua clientela alcuni fra i più tradizionali piatti della cucina sabauda, come i "tajarin", una caratteristica pasta piemontese, simile alle tagliatelle, ma decisamente più fine. I secondi comprendono vari arrosti e tagliate, ma anche pietanze riservate ai palati più avventurosi, come la trippa con fagioli o le lumache al verde. Fra i contorni, molti sono a base delle verdure di stagione, mentre i dolci sono per lo più di produzione propria-
Ecco qua di seguito un estratto dal menu con una selezione di pietanze tipiche del capoluogo piemontese che potrete trovare quotidianamente.
PRIMI PIATTI
DOLCI
Per accompagnare le varie pietanze potrete scegliere fra i numerosi vini della fornita cantina, la maggior parte dei quali di provenienza piemontese: Barbera, Barolo, Dolcetto, Erbaluce, Bonarda, Canavese, Freisa, Grignolino, solo per citarne alcuni. Ma potrete anche gustare il genuino vino sfuso della casa.
A fine pasto, come si conviene a una trattoria di Torino, La Piola d'le 2 Surele offre una vasta selezione di amari e grappe tipici della zona, quali il Genepì (un infuso di erbe aromatiche alpine), la Ratafià (liquore a base di ciliege nere,particolarmente indicato per chi ama i liquori dolci), il Rosolio (anch'esso dolce, ma a bassa gradazione alcolica), e molti altri ancora. Un discorso a parte merita il Grigioverde: si tratta di un caratteristico liquore a base di grappa (da cui il grigio) e menta (il verde) che deve il suo nome, più che agli ingredienti, al fatto che il colore ricordava quello delle divise militari italiane della Prima Guerra Mondiale.
Oltre a quelli elencati, a seconda delle stagioni, La Piola d'le 2 Surele offre anche molti altri piatti e, a richiesta, organizza senza problemi grandi tavolate (dalle dieci persone in su) con menu precedentemente concordati. E' inoltre possibile prenotare, anche in gruppi numerosi, in occasione delle frequenti serate a tema che il ristorante organizza di sovente. Cene con menu interamente basati su specifici ingredienti proposti in tutte le preparazioni oppure ispirate a eventi storici o tradizioni locali. Talvolta occasioni imperdibili per scoprire lo stretto legame che sussiste fra il cibo e la cultura di una città magica come Torino.